Tutte le tariffe sono – di norma – applicabili per tutta la stagione di competenza. Esse potranno tuttavia, essere modificate in qualsiasi momento quando abbiano a verificarsi sensibili variazioni del costo della vita o del carico fiscale o altri fatti rilevanti.
I prezzi indicati nei tariffari sono in Euro e sono comprensivi di IVA in vigore all’atto dell’acquisto.
Tutti i biglietti sono documenti di trasporto ed hanno valore anche come scontrini fiscali (D.M. 30.06.1992) e devono essere conservati per tutta la durata del trasporto. Essi sono validi durante il normale orario di esercizio degli impianti di risalita della Società Funivie Monte Bianco S.p.A. aperti al pubblico.
L’acquisto del biglietto dà unicamente il diritto ad utilizzare gli impianti corrispondenti, per le tratte indicate, nel giorno o nei giorni di validità previsti e secondo il normale ordine di afflusso dei viaggiatori alle partenze degli impianti.
Funivie Monte Bianco S.p.A. prevede l’obbligo di prenotazione dell’orario della cabina di partenza. Tale prenotazione può essere effettuata attraverso il sito internet www.montebianco.com seguendo le istruzioni a video oppure direttamente alle casse della Società in orari prestabiliti.
La Società si riserva tuttavia il diritto di istituire, per categorie particolari di utenti, un parziale servizio di precedenza.
Il biglietto dà inoltre diritto al suo acquirente di trasportare con se attrezzatura alpinistica ed un piccolo bagaglio non ingombrante. Il trasporto di merce diversa dovrà essere concordato preventivamente con la Società nei limiti della normativa vigente e del regolamento di esercizio.
I biglietti di Funivie Monte Bianco S.p.A. sono acquistabili online con carta di credito sul sito www.montebianco.com o attraverso i link ad esso collegati.
E’ possibile acquistare solo i titoli di trasporto in elenco e 24 ore su 24, salvo temporanee interruzioni – anche senza preavviso – dovuti a motivi tecnici non imputabili al gestore per qualsiasi motivo.
La responsabilità del gestore è esclusa per tutti gli inconvenienti derivanti all’utilizzazione della rete internet a causa di un’interruzione del servizio o la presenza di virus informatici e tutti gli altri casi in cui la giurisprudenza definisce causa di forza maggiore.
Il rifiuto del pagamento da parte della banca del cliente, implica l’annullamento del processo di acquisto.
Al termine dell’acquisto il cliente riceverà via mail i biglietti in formato digitale che potranno essere utilizzati direttamente via smartphone o tablet per l’accesso ai varchi: valgono come ricevuta di acquisto e potranno essere richiesti dal personale addetto al controllo impianti assieme al documento di identità in caso di tariffe scontate.
I biglietti a tariffe agevolate per i residenti in Valle d’Aosta non potranno essere acquistati online.
L’acquirente ha l’obbligo di presentare il biglietto, se richiesto, al personale di sorveglianza autorizzato degli impianti della Società Funivie Monte Bianco S.p.A. Nel caso di tariffe agevolate, egli deve esibire la relativa documentazione.
Per tutto quanto non regolato, si rimanda ai regolamenti e agli avvisi esposti alle biglietterie e sugli impianti.
MERCHANDISING - TERMINI E CONDIZIONI
Art. 1 – Disposizioni generali
1. L'utente navigando in quest’area accede al negozio on line di FUNIVIE MONTE BIANCO S.p.A, accessibile mediante l’url: https://montebianco.skiperformance.com/. La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate al sito stesso ivi indicate.
2. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n 206/05 modificato dal D.lgs. n 21/14 e D.lgs. 70/03) da parte di
Società: Funivie Monte Bianco S.p.A.
Sede: Strada Statale 26 dir. N.48 11013 COURMAYEUR (AO) ITALIA
Partita IVA:00617110077
Codice fiscale: 02425670961
Iscritta al REA, AO-52875
3. Sono espressamente esclusi dalle presenti termini e condizioni i titoli di trasporto funiviari venduti singolarmente e disciplinati da apposito regolamento di biglietteria.
4. L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.
5. Si invita l’utente a scaricare e stampare una copia delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini, FMB, si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso. Eventuali modifiche non sono tuttavia efficaci nei confronti dei clienti che hanno già provveduto all'inoltro dell'ordine.
6. E’ possibile utilizzare il sito e, quindi, accedere a prodotti forniti dallo stesso e all’acquisto di questi, nelle seguenti lingue: Italiano, Inglese, Francese.
Art. 2 – Oggetto
1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti su FMB.
2. FMB svolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti dei propri utenti finali che abbiano raggiunto la maggiore età e che siano "Consumatori". I "Consumatori" sono le persone fisiche e giuridiche che agiscono su https://montebianco.skiperformance.com/ con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta.
Art. 3 – Conclusione del contratto
1. Per concludere il contratto di acquisto, sarà necessario completare il processo di acquisto con il pagamento con i mezzi previsti (carta di credito, paypal).
2. Nel processo di acquisto sono contenuti l’accettazione delle Condizioni Generali di Vendita, le immagini di ciascun prodotto e servizio - anche in abbinamento al trasporto funiviario (es. gift package) - ed il relativo prezzo, i mezzi di pagamento che è possibile utilizzare, le modalità di consegna dei prodotti acquistati (spedizione e pick up), un rimando alle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso; modalità e tempi di restituzione dei prodotti acquistati.
3. Prima di concludere il contratto, sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell’informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali. La conferma dell'ordine implica per l'Acquirente l'accettazione delle presenti condizioni generali. Le presenti condizioni potranno essere aggiornate o modificate direttamente con la trascrizione della nuova norma nel presente sito. La modifica o l'aggiornamento saranno validi ed efficaci per gli ordini che non siano stati ancora finalizzati.
4. Il contratto di acquisto si conclude con la conferma di avvenuto pagamento. Pertanto, per l’Acquirente, l’acquisto diventa irrevocabile una volta finalizzato l’ordine, fatto salvo il diritto di recesso ed il ripensamento di cui all’art.11. Al momento della ricezione dell’ordine, il Venditore provvederà all'invio di una e-mail di conferma e riepilogo dell'ordine stesso, stampabile, nella quale saranno riportati i dati inseriti dall'acquirente.
5. Concluso il contratto, il venditore prende in carico l’ordine per la sua evasione.
Art. 4 – Utenti registrati
1. Nel completare le procedure di registrazione, l’utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati in maniera corretta e veritiera.
2. La conferma esonererà in ogni caso FMB da ogni responsabilità circa i dati forniti dall’utente. L’utente si obbliga a informare tempestivamente FMB di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.
3. Qualora poi l’utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, FMB avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.
Art. 5 – Disponibilità dei prodotti
1. La disponibilità dei prodotti e dei servizi si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui l’acquirente effettua l’ordine.
2. Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e l’acquirente verrà immediatamente informato via e-mail.
Art. 6 – Prodotti offerti
1. FMB commercializza vari prodotti di merchandising (souvenirs, abbigliamento, cosmetici, gift package, etc).
2. L’offerta è dettagliata nel nostro sito al link: https://montebianco.skiperformance.com/
Art. 7 – Modalità di pagamento e prezzi
1. Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul sito.
2. I prezzi del sito sono comprensivi di IVA e includono le spese di spedizione per le consegne che sono previste esclusivamente sul territorio italiano.
3. Una vota selezionati i prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.
4. ll pagamento può essere effettuato tramite:
- Carte di credito (VISA, Master Card, Maestro, AMEX)
- PayPal
Art. 8 – Consegna
1. FMB effettuerà solamente consegne, laddove previste, presso l’indirizzo specificato in fase d’acquisto dall’utente.
2. La consegna viene effettuata esclusivamente per il territorio italiano, in genere entro 4-7 giorni lavorativi, o, qualora non fosse specificata alcuna data di consegna, entro il termine massimo di trenta giorni.
3. Per quanto riguarda i Paesi dell’Unione Europea ed extra europei la consegna al momento non è prevista. È possibile l’acquisto con pick up presso la sede di FMB, Strada Statale 26 dir. N.48 11013 COURMAYEUR (AO) ITALIA.
4.Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l’ordine verrà inviato al deposito dello spedizioniere. In tale evenienza, un avviso preciserà il luogo in cui si trova l’ordine e le modalità con cui concordare una nuova consegna secondo la prassi utilizzata dal corriere.
5. Qualora la consegna non possa avere luogo per cause a noi non imputabili dopo trenta giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna, assumeremo che si intenda risolvere il contratto.
6. In conseguenza della risoluzione gli importi saranno restituiti, con l’esclusione dei costi addizionali derivanti dalla risoluzione del contratto - consistenti nelle spese di trasporto per il rientro al deposito di FMB - che saranno a carico dell’acquirente.
7. Le spese di spedizione sono a carico di FMB a meno delle spese di trasporto per risoluzione contratto che resteranno a carico dell’acquirente.
Art. 9 – Passaggio del rischio
1. I rischi relativi ai prodotti passeranno a carico dell’acquirente a partire dal momento della consegna, laddove prevista. La proprietà dei prodotti e dei servizi si considera acquisita appena ricevuto il pagamento completo di tutti gli importi dovuti in relazione agli stessi, ovvero al momento della consegna, se questa avvenisse in un secondo momento.
2. All'atto della ricezione fisica della merce (prodotto di merchadising o box regalo) il cliente deve verificare che il collo sia perfettamente chiuso ed integro. Se il pacco è danneggiato il cliente deve segnalare le contestazioni al corriere. In caso contrario, la merce si considera regolarmente consegnata.
Art. 10 – Garanzia e conformità commerciale
1. Il venditore è responsabile per qualsiasi difetto dei prodotti offerti sul sito, ivi inclusa la non conformità degli articoli ai prodotti ordinati, ai sensi di quanto disposto dalla normativa italiana.
2. In caso di mancata conformità, l’acquirente che ha stipulato il contratto in qualità di consumatore avrà diritto ad ottenere il ripristino della conformità dei prodotti senza spese, mediante sostituzione, ovvero di ottenere la risoluzione del contratto relativamente ai beni contestati con la conseguente restituzione del prezzo.
Art. 11 – Recesso
1. Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l’acquirente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni ai sensi dell’articolo 57 del D.lgs 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
2. Nel caso di servizi funiviari, il diritto di recesso si applica esclusivamente ai biglietti acquistati all'interno di un pacchetto predefinito. Non verranno accettati rimborsi per servizi funiviari acquistati singolarmente, salvo nei casi previsti all’interno del regolamento di biglietteria delle vendite online.
3. L’utente che intendesse esercitare il diritto di recesso sull’acquisto dovrà inviare una richiesta di reso merce all’indirizzo mail: shop@montebianco.com
4. La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale completa in tutte le sue parti. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, FMB provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, comprensivo di eventuali costi di spedizione.
5. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dall’acquirente in fase di acquisto o, in caso di impossibilità, mediante rimessa diretta su conto corrente intestato e indicato dall’utente.
6. Non sono previsti cambi. Se si vuole cambiare prodotto, colore, taglia, ecc, occorre richiedere un reso ed effettuare un nuovo acquisto.
Art. 12 – Trattamento dei dati
1. I dati dell’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita sezione contenente l’informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (Privacy Policy).
Art. 13 - Contatti
1. Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata via e-mail al seguente indirizzo: shop@montebianco.com e via posta al seguente indirizzo: FUNIVIE MONTE BAINCO S.p.A. - Strada Statale 26 dir. N.48 - 11013 COURMAYEUR (AO) ITALIA
Art. 14 – Legge applicabile e foro competente
1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso.
2. Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale italiana. In particolare, qualora l’acquirente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza dello stesso in base alla legge applicabile.
Le presenti condizioni sono state aggiornate in data 10/12/2021.