Privacy Policy

  • Privacy Versione in sintesi
  • Privacy Versione completa

Informativa ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679 – Acquisto documento di trasporto sul web anche mediante utilizzo di tecnologie Rfid

Gentile Cliente,
Ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679 “in materia di protezione dei dati personali” (in vigore dal 25 maggio 2018), la società Funivie del Montebianco S.P.A. (di seguito, “Società”), in qualità di titolare del trattamento, è tenuta a fornirLe alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei Suoi dati personali.

1. Fonte e natura dei dati personali
I dati personali Suoi e di eventuali minori da Lei rappresentati sono normalmente raccolti all’atto di vendita del titolo nominativo di trasporto (es. stagionali di stazione, …) e vengono trattati nel rispetto del Regolamento UE n. 2016/679 e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirata l’attività della Società.
Può accadere che acquisendo la fotografia da apporre sul titolo di trasporto, laddove richiesto, e, più in generale, nell’adempimento degli obblighi derivanti dal contratto di trasporto, la Società venga in possesso di dati che la legge definisce come “sensibili” e cioè quelli da cui possono eventualmente desumersi, fra l’altro, l’origine razziale ed etnica e lo stato di salute (ad esempio in caso di incidente per la prestazione di operazioni di primo soccorso, ecc.).
La informiamo che il conferimento dei Suoi dati personali, anche sensibili, e, ove richiesto, di quelli dei Suoi familiari maggiorenni è assolutamente facoltativo. Tuttavia, l’eventuale rifiuto di conferire alcuni dati, essendo necessari per adempiere agli obblighi connessi alla gestione del rapporto contrattuale, potrebbe rendere di fatto impossibile dare idonea esecuzione al suddetto rapporto.

2. Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle finalità indicate al punto 3, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di cui al punto 3 e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Si segnala che i supporti sui quali sono caricati i documenti di trasporto utilizzano la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) che, attraverso sistemi connessi, permette di registrare i passaggi ai tornelli senza che gli interessati si attivino al riguardo. L’utilizzo di tale tecnologia consente alla Società di ricostruire il percorso effettuato giornalmente dal possessore del documento di trasporto ed è funzionale al raggiungimento di alcune legittime finalità della Società, precisate al punto 3, lettere c), d) e f). I dati sul percorso sono conservati non in forma anonima o aggregata per un periodo di circa 18 mesi.

3. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
L’acquisizione ed il trattamento dei dati personali Suoi e di eventuali minori da Lei rappresentati, quali nome, cognome, indirizzo, data di nascita, fotografia, numero di telefono, sono trattati nell’ambito della normale attività della Società, per le seguenti finalità:

  • a. conclusione del contratto, ivi compresa la verifica della sussistenza dei requisiti necessari per l’ottenimento di condizioni tariffarie agevolate;
  • b. rilascio del documento di trasporto valido per l’accesso all'impianto e all’attivazione di eventuali garanzie assicurative al medesimo abbinate;
  • c. regolare esecuzione del servizio di trasporto (sostituzione e inabilitazione del documento di trasporto in caso di furto o smarrimento; ricostruzione, mediante elaborazione dei dati registrati con tecnologie Rfid, del percorso di un documento di trasporto per fornire indicazioni utili alla ricerca di persone disperse, per esigenze di controllo sulla regolarità del servizio e per valutare eventuali contestazioni da parte della clientela);
  • d. contrasto di comportamenti fraudolenti nell’utilizzo dei biglietti e nella fruizione del servizio. Al riguardo si segnala che per consentire un puntuale controllo sul corretto utilizzo del documento di trasporto, la fotografia da Lei fornita è scansionata e visualizzabile sul supporto su cui il documento di trasporto è caricato;
  • e. adempimento ad obblighi di legge, quali l’emissione e la registrazione di fatture, svolgimento di attività di primo soccorso, ecc.;
  • f. gestione economica, analisi statistica gestionale (ricostruzione, mediante elaborazione dei dati registrati con tecnologie Rfid o acquisiti attraverso il codice a barre apposto sulla stampa del biglietto acquistato sul sito web della Società e resi in forma anonima, dei flussi di traffico e dell’utilizzo degli impianti, razionalizzazione del servizio e ripartizione degli introiti con altri comprensori sciistici o partners in base ad accordi commerciali, ecc.);
  • g. informazione sulle attività promozionali e iniziative organizzate dal Titolare a vantaggio dei clienti.
Il conferimento dei dati necessari al perseguimento delle finalità di cui al punto e) ha natura obbligatoria ed un suo eventuale rifiuto a rispondere in merito comporterebbe l’impossibilità per la Società di adempiere agli specifici obblighi di legge e conseguentemente di gestire i rapporti con Lei.
Il conferimento dei dati necessari al perseguimento delle finalità di cui ai punti a), b), c), d), f) e g) ha natura facoltativa; tuttavia, un eventuale rifiuto al conferimento in merito alle finalità di cui ai punti a), b), c), d) e f) comporterebbe l’impossibilità di eseguire il servizio richiesto, mentre, in caso di rifiuto in merito alla finalità di cui al punto g), la Società non potrebbe informarLa in merito alle attività promozionali ed alle iniziative organizzate.

4. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
Per lo svolgimento di talune delle attività correlate alle finalità del trattamento dei dati personali come sopra specificate, il titolare si rivolge anche a soggetti esterni, ossia:    

  • a. banche ed istituti di credito per la gestione dei pagamenti;
  • b. studi professionali di consulenza legale e fiscale, per finalità strettamente connesse allo svolgimento dell’attività economica del titolare;
  • c. società di gestione di impianti a fune o partners commerciali;
  • d. società di gestione di sistemi informativi;
  • e. società controllate o collegate;
  • f. società di assicurazione;
  • g. ASL, Croce Rossa Italiana e società di soccorso.
I soggetti appartenenti alle categorie alle quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i medesimi in qualità di “Titolari” ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all’originario trattamento effettuato presso la Società.

5. Soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali
Dei dati personali può venire a conoscenza il personale della Società, incaricato della relativa gestione, nonché i soggetti nominati quali responsabili del trattamento. Una lista aggiornata dei responsabili del trattamento è reperibile presso la sede della Società.

6. Dati di pagamento
I dati di pagamento saranno trattati per finalità ai sensi della direttiva 2015/2366 (UE) e successive modifiche sui servizi di pagamento nel mercato interno europeo (cd. PSD2).

7. Diritti di cui all’art. 17
Informiamo, infine, che l’art. 17 del Regolamento Europeo n. 2016/679 conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, gli interessati possono ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a disposizione in forma intellegibile. Gli interessati possono altresì chiedere di conoscere l’origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.

Tali azioni potranno essere effettuate in totale autonomia accedendo alla sezione riservata del proprio Account alle voci “Gestisci Informazioni Personali” e “Gestire Account” oppure inviando una richiesta al titolare.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile contattare il responsabile della protezione dei dati:

Avv. Alessandro Medori
Telefono: 011 026 2700
Cellulare: 347 79 87 724
E-mail: medori@studiolegale46bis.it
PEC: alessandromedori@pec.ordineavvocatitorino.it

Informativa ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679 – Acquisto documento di trasporto sul web anche mediante utilizzo di tecnologie Rfid

Gentile Cliente,

Ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679 “in materia di protezione dei dati personali” (in vigore dal 25 maggio 2018), la società Funivie del Montebianco S.P.A. (di seguito, “Società”), in qualità di titolare del trattamento, è tenuta a fornirLe alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei Suoi dati personali.

1. Fonte e natura dei dati personali
I dati personali Suoi e di eventuali minori da Lei rappresentati sono normalmente raccolti all’atto di vendita del titolo nominativo di trasporto (es. stagionali di stazione, …) e vengono trattati nel rispetto del Regolamento UE n. 2016/679 e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirata l’attività della Società.
Può accadere che acquisendo la fotografia da apporre sul titolo di trasporto, laddove richiesto, e, più in generale, nell’adempimento degli obblighi derivanti dal contratto di trasporto, la Società venga in possesso di dati che la legge definisce come “sensibili” e cioè quelli da cui possono eventualmente desumersi, fra l’altro, l’origine razziale ed etnica e lo stato di salute (ad esempio in caso di incidente per la prestazione di operazioni di primo soccorso, ecc.).
La informiamo che il conferimento dei Suoi dati personali, anche sensibili, e, ove richiesto, di quelli dei Suoi familiari maggiorenni è assolutamente facoltativo. Tuttavia, l’eventuale rifiuto di conferire alcuni dati, essendo necessari per adempiere agli obblighi connessi alla gestione del rapporto contrattuale, potrebbe rendere di fatto impossibile dare idonea esecuzione al suddetto rapporto.

2. Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle finalità indicate al punto 3, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di cui al punto 3 e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Si segnala che i supporti sui quali sono caricati i documenti di trasporto utilizzano la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) che, attraverso sistemi connessi, permette di registrare i passaggi ai tornelli senza che gli interessati si attivino al riguardo. L’utilizzo di tale tecnologia consente alla Società di ricostruire il percorso effettuato giornalmente dal possessore del documento di trasporto ed è funzionale al raggiungimento di alcune legittime finalità della Società, precisate al punto 3, lettere c), d) e f). I dati sul percorso sono conservati non in forma anonima o aggregata per un periodo di circa 18 mesi.

3. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
L’acquisizione ed il trattamento dei dati personali Suoi e di eventuali minori da Lei rappresentati, quali nome, cognome, indirizzo, data di nascita, fotografia, numero di telefono, sono trattati nell’ambito della normale attività della Società, per le seguenti finalità:

  • a. conclusione del contratto, ivi compresa la verifica della sussistenza dei requisiti necessari per l’ottenimento di condizioni tariffarie agevolate;
  • b. rilascio del documento di trasporto valido per l’accesso all'impianto e all’attivazione di eventuali garanzie assicurative al medesimo abbinate;
  • c. regolare esecuzione del servizio di trasporto (sostituzione e inabilitazione del documento di trasporto in caso di furto o smarrimento; ricostruzione, mediante elaborazione dei dati registrati con tecnologie Rfid, del percorso di un documento di trasporto per fornire indicazioni utili alla ricerca di persone disperse, per esigenze di controllo sulla regolarità del servizio e per valutare eventuali contestazioni da parte della clientela);
  • d. contrasto di comportamenti fraudolenti nell’utilizzo dei biglietti e nella fruizione del servizio. Al riguardo si segnala che per consentire un puntuale controllo sul corretto utilizzo del documento di trasporto, la fotografia da Lei fornita è scansionata e visualizzabile sul supporto su cui il documento di trasporto è caricato;
  • e. adempimento ad obblighi di legge, quali l’emissione e la registrazione di fatture, svolgimento di attività di primo soccorso, ecc.;
  • f. gestione economica, analisi statistica gestionale (ricostruzione, mediante elaborazione dei dati registrati con tecnologie Rfid o acquisiti attraverso il codice a barre apposto sulla stampa del biglietto acquistato sul sito web della Società e resi in forma anonima, dei flussi di traffico e dell’utilizzo degli impianti, razionalizzazione del servizio e ripartizione degli introiti con altri comprensori sciistici o partners in base ad accordi commerciali, ecc.);
  • g. informazione sulle attività promozionali e iniziative organizzate dal Titolare a vantaggio dei clienti.

Il conferimento dei dati necessari al perseguimento delle finalità di cui al punto e) ha natura obbligatoria ed un suo eventuale rifiuto a rispondere in merito comporterebbe l’impossibilità per la Società di adempiere agli specifici obblighi di legge e conseguentemente di gestire i rapporti con Lei.
Il conferimento dei dati necessari al perseguimento delle finalità di cui ai punti a), b), c), d), f) e g) ha natura facoltativa; tuttavia, un eventuale rifiuto al conferimento in merito alle finalità di cui ai punti a), b), c), d) e f) comporterebbe l’impossibilità di eseguire il servizio richiesto, mentre, in caso di rifiuto in merito alla finalità di cui al punto g), la Società non potrebbe informarLa in merito alle attività promozionali ed alle iniziative organizzate.

4. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
Per lo svolgimento di talune delle attività correlate alle finalità del trattamento dei dati personali come sopra specificate, il titolare si rivolge anche a soggetti esterni, ossia:

  • a. banche ed istituti di credito per la gestione dei pagamenti;
  • b. studi professionali di consulenza legale e fiscale, per finalità strettamente connesse allo svolgimento dell’attività economica del titolare;
  • c. società di gestione di impianti a fune o partners commerciali;
  • d. società di gestione di sistemi informativi;
  • e. società controllate o collegate;
  • f. società di assicurazione;
  • g. ASL, Croce Rossa Italiana e società di soccorso.

I soggetti appartenenti alle categorie alle quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i medesimi in qualità di “Titolari” ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all’originario trattamento effettuato presso la Società.

5. Soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali
Dei dati personali può venire a conoscenza il personale della Società, incaricato della relativa gestione, nonché i soggetti nominati quali responsabili del trattamento. Una lista aggiornata dei responsabili del trattamento è reperibile presso la sede della Società.

6. Cookie
Un cookie è una breve stringa di testo inviata al browser e salvata sul device ogni volta che l’utente visita un sito web. Il Sito utilizza cookie proprietari e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente, rendendola il più possibile efficiente e semplice. Pertanto, quando un utente visita il Sito web, nel suo dispositivo viene inserita una quantità minima di informazioni salvata in una specifica directory del browser web dell’utente.
I cookie memorizzati non possono essere utilizzati per richiamare nessun dato dall’hard disk, trasmettere virus informatici o identificare ed utilizzare l’indirizzo email dell’utente.
I cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione dell’utente. In particolare:

- consentono di navigare in modo efficiente all’interno del sito web;
- memorizzano il nome utente e le preferenze inserite;
- consentono di evitare di inserire le stesse informazioni più volte durante la visita;
- monitorano l’utilizzo dei servizi da parte degli utenti, così da ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.

È possibile disabilitare in qualsiasi momento l'uso dei cookie. La disabilitazione o la cancellazione dei cookie potrebbe peraltro precludere la fruizione ottimale di alcune aree del sito o compromettere l’utilizzo di alcuni servizi.
Di seguito è riportata una descrizione dei tipi di cookie che possono essere utilizzati nel Sito e la finalità legata al loro utilizzo.

Cookie tecnici
I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento del Sito; essi comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dell’utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio. Il titolare non è tenuto a richiedere il consenso dell’utente per i cookie tecnici, poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio.

Cookie analitici
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Il titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati ad esso e alle pagine visitate. I cookie di questa categoria vengono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.

Cookie di rilevamento di terze parti
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni in forma anonima sull’utilizzo del sito da parte dei visitatori, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti web visitati e le origini del traffico. Il titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il sito. I cookie di questo tipo vengono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.

Per conoscere i cookie presenti sul sito e visualizzare le istruzioni per la loro gestione consultare la relativa informativa al seguente link.

7. Dati di pagamento
I dati di pagamento saranno trattati per finalità ai sensi della direttiva 2015/2366 (UE) e successive modifiche sui servizi di pagamento nel mercato interno europeo (cd. PSD2).

8. Diritti di cui all’art. 17
Informiamo, infine, che l’art. 17 del Regolamento Europeo n. 2016/679 conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, gli interessati possono ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a disposizione in forma intellegibile. Gli interessati possono altresì chiedere di conoscere l’origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.

Tali azioni potranno essere effettuate in totale autonomia accedendo alla sezione riservata del proprio Account alle voci “Gestisci Informazioni Personali” e “Gestire Account” oppure inviando una richiesta al titolare.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile contattare il responsabile della protezione dei dati:

Avv. Alessandro Medori
Telefono: 011 026 2700
Cellulare: 347 79 87 724
E-mail: medori@studiolegale46bis.it
PEC: alessandromedori@pec.ordineavvocatitorino.it